Istituto Comprensivo Leone XIII
Carpineto Romano (RM)
Da sempre un punto di riferimento per la formazione a Carpineto Romano, Montelanico e Gorga
La storia della scuola
L'I.C. opera in un contesto complesso, in quanto raccoglie l'utenza di tre Comuni di piccole dimensioni: Carpineto Romano, Montelanico e Gorga (Comune montano). Questo aspetto facilita la coesione sociale all'interno di ogni comune e il senso di appartenenza ad una comunità . I tre Comuni di pertinenza dell'I.C. appartengono alla XIII Comunità Montana (Monti Lepini). Il territorio è ricco di tradizioni eno-gastronomiche, agro-pastorali e storiche, che vengono valorizzate attraverso manifestazioni ed eventi periodici: sagre legate ai prodotti tipici (castagne, olio di oliva, tartufo, formaggio), rievocazioni storiche, competizioni sportive ispirate alla storia locale. Le amministrazioni locali, molto attente alle finalità educative proprie dell'Istituto, concretizzano la loro collaborazione e sostegno nella organizzazione e realizzazione di manifestazioni ed eventi culturali e sportivi.
Una scuola è fatta di persone. Ecco come siamo organizzati.
Le carte della scuola
La scuola in numeri
L'Istituto Comprensivo "Leone XIII" è articolato in 8 plessi.
502
Numero alunni
25
Numero classi
20
Media alunni / classe